martedì 30 aprile 2013

Tempo

Il tempo è la prigione 
più difficile
da cui evadere…
perché non se ne vedono 
le mura…


lunedì 29 aprile 2013

Persone

... Le persone grandi parlano di idee, 
quelle mediocri di cose, 
le persone piccole parlano 
di altre persone ... 


sabato 27 aprile 2013

Pensiero pomeridiano

Il mondo è troppo complesso 
e interessante perché 
un unico modo di conoscerlo 
possa contenere tutte 
le risposte.


Fotografia

La fotografia è un istante 
catturato dai Poeti del Tempo.
E’ scrivere gli attimi per 
regalarli al futuro.


martedì 23 aprile 2013

Sogni e destino

E tu non ripulire la mente 

se al mattino ti svegli 

da un sogno a metà. 

I sogni che tornano 

sono il tuo destino...

 

 

lunedì 22 aprile 2013

Aspettare il futuro

Seduto sulla panchina,
nel momento in cui ritrovo 
me stesso,aspetto il futuro.
 
 

La vita

La vita sulla terra è solo 
un bolla di sapone.
 
"Gandhi"
 
 

venerdì 19 aprile 2013

Pensiero mattutino

Più rompiamo i nostri schemi mentali, 
più costruiamo la nostra felicità.


giovedì 18 aprile 2013

Ogni persona è unica



Ogni persona è unica



C'erano una volta sei uomini ciechi che non avevano mai visto un elefante dal vivo. Assetati di conoscenza, si erano messi in testa di scoprire com'era fatto l'elefante.

• Il primo, avvicinatosi alla bestiola, va a sbattere contro il suo fianco alquanto tosto: Dio mi benedica, ma l'elefante assomiglia di brutto a un muro!

• Il secondo, toccando una delle zanne, esclama stupito: Ma qui c'è una roba rotonda, liscia e appuntita, l’elefante è simile ad una lancia!

• Il terzo, prendendo (a stento) in mano la proboscide che si muove in continuazione: Ma che dite, questo è un serpente!

• Il quarto, allungando curioso la mano e tastando il ginocchio: Ma va..., è abbastanza chiaro che questo è un albero!

• Il quinto, capitato per caso a contatto di un orecchio: Ma fatemi il piacere, questo stupendo elefante è praticamente un ventaglio!

• Il sesto, prendendo in mano la coda: non vedete che è una corda?

Fatto sta che, tutti convinti di aver ragione, incominciano a litigare e probabilmente sono ancora lì ad accapigliarsi: ognuno di loro ha evidentemente ragione in piccola parte…ha ragione rispetto al suo punto di vista!”



Pensiero mattutino

“Spesso non vediamo le cose 
per quello che sono: 
le vediamo per quello che… siamo”.


mercoledì 17 aprile 2013

Spettri interiori

Ci crediamo spesso vittime degli altri, delle loro parole cattive o del loro atteggiamento sgradevole, mentre in fin dei conti il problema è che concediamo loro un pote­re eccessivo. 
La libertà è probabilmente una delle cose più difficili da accettare consapevolmente: solo gli arti­sti, quando sono capaci di una vera e propria espressio­ne artistica, sono liberi.
Anche se non pretendiamo di essere degli artisti, possiamo liberarci dai limiti che noi stessi stabiliamo. 
In tal senso, è fonte d'ispirazione il pensiero buddhista: Nessuna persona esterna a noi può controllarci interiormente. 
Quando sappiamo questo, sia­mo liberi.


Il tempo scorre

Il tempo galoppa, la vita fugge
 tra le nostre mani. 
 Ma può sfuggire come sabbia o come semente.


lunedì 15 aprile 2013

Nessuno

 

Nessuno ha compreso abbastanza di me,

nessuno si è preso la briga di scavare 

nel profondo e amarmi per ciò che 

davvero sono.

 

 

venerdì 12 aprile 2013

Essere se stessi

Spesso vorremmo essere altrove, e non dove siamo, o anche diventare un altro, diversi da quello che sia­mo. 
Tendiamo a paragonarci continuamente agli altri e ci chiediamo perché non siamo ricchi, intelligenti, semplici, generosi o santi come loro. 
Questo parago­ne ci fa sentire colpevoli, pieni di vergogna, gelosi. 
E molto importante comprendere che la nostra voca­zione è nascosta là dove siamo e in chi siamo. 
Siamo esseri umani unici, e ciascuno ha nella vita una sua chiamata da realizzare che nessun” altro può adem­piere, nel contesto concreto del nostro qui e ora. 
Non troveremo mai la nostra vocazione cercando di figurarci se siamo meglio o peggio degli altri. 
Sia­mo abbastanza buoni per fare quello che siamo chia­mati a fare. 
Sii te stesso!


La vita

La vita è sempre 
trionfo dell’improbabile 
e miracolo dell’imprevisto...
 
 
 

giovedì 11 aprile 2013

Difficile

La cosa difficile non è trovare
qualcuno con cui parlare... 
La cosa difficile è trovare
qualcuno che sappia ascoltare
i tuoi silenzi ....
Capire cosa c'è dentro.....



mercoledì 10 aprile 2013

Vita e sensi

La vita è quello che ci capita 
mentre noi siamo intenti a fare...altro..vita..passione..
Gli amori fortunati iniziano 
sempre rispettandosi come amici 
sinceri e quelli privilegiati 
si completano con le passioni..


lunedì 8 aprile 2013

Parole

Abbiamo bisogno sempre di parole..
parole che confortino la nostra giornata....
ma ci sono momenti in cui il silenzio 
è padrone nei nostri occhi....
silenzio che sussurra ciò che le parole
non possono esprimere....


sabato 6 aprile 2013

Il viaggiatore


Il viaggio non finisce mai.
            Solo i viaggiatori finiscono. 
E anche loro possono prolungarsi 
in memoria, in ricordo, in narrazione. 
Quando il viaggiatore si è seduto 
sulla sabbia della spiaggia e ha detto: 
”Non c’è altro da vedere”, 
sapeva che non era vero. 
Bisogna vedere quel che non si è visto, 
vedere di nuovo quel che si è già visto, 
vedere in primavera quel che 
si è visto in estate, 
vedere di giorno quel che 
si è visto di notte, 
con il sole dove la prima volta pioveva, 
vedere le messi verdi, 
il frutto maturo, 
la pietra che ha cambiato posto, 
l’ombra che non c’era. 
Bisogna ritornare sui passi già dati, 
per ripeterli, e per tracciarvi 
a fianco nuovi cammini.
Bisogna ricominciare il viaggio.
Sempre.


José Saramago


venerdì 5 aprile 2013

Samarcanda

Ho sognato vicoli stretti
e speziati profumi,
grida nel terso mattino
e mercati d'oriente
ho inseguito un sogno
sono arrivato
alle porte di Samarcanda
 
 

giovedì 4 aprile 2013

La Bilancia


LA  BILANCIA – E’  MOLTO  CHIARO - 
    
ORMAI  PENDE  DALLA  PARTE 
      
DEL  PIATTO  CATTIVO . 
     
CHI  MI  HA  MESSO  LI’  QUEL  PESO ? 
    
IO  NO  DI  CERTO,  MA  E’  LI’ 
   
MESSO  A  MIO  DANNO , 
     
 E  CARICO  DI  APPRENSIONI 
     
 CHE  ALTRI  MANI  HANNO  PORTATO . 
    
SIGNORE,  QUEL  CHE  CI  TROVO
    
 PERCHE’  VA  TOLTO  PER  FORZA ?
   
E  QUANTE  COSE  A  ME  CARE 
      
DENTRO  QUEL  PIATTO  CATTIVO ! 
   
    
- PEDRO  SALINAS -