venerdì 31 maggio 2013

Solitudine

"La solitudine ci offre 
il tempo sufficiente 
a rendere interessanti 
le cose più impensate"


Pochi solitari hanno la fortuna 
d'essere i migliori amici di se stessi.
IO LO SONO 

giovedì 30 maggio 2013

Sorridere


Sorridete in ogni istante 
che per il resto c'è tempo!


Sorridi sempre, anche se il tuo sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c'è la tristezza di non saper sorridere.

da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/sorriso/frase-13330>

mercoledì 29 maggio 2013

Occhi

"Non basta guardare, 
occorre guardare con occhi 
che vogliono vedere, 
che credono in quello 
che vedono."


Pensiero del mattino


"Quando nella vita si parte

con il treno sbagliato, 

non si trova mai nessuno 

ad aspettarci alla stazione"

 

 

martedì 28 maggio 2013

Pensiero pomeridiano




Ferite dell' animo

"Tutti abbiamo 
una ferita segreta,
per riscattare la quale
combattiamo"
 


a proposito di ferite
ho un desiderio che non riesco 
a soddisfare per tanti motivi ...
andare ad ASSISI a pregare 
sulla tomba di San Francesco ...
spero di riuscirci a breve
 

Un sasso

Un sasso che rotola 
da una collina,
non conosce mai
la sua traiettoria.


lunedì 27 maggio 2013

Pensiero mattutino

Non sempre la gente 

ha quello che merita…

spesso ha quello 

che gli capita.


sabato 25 maggio 2013

Ingratitudine

Guai a chi lavora aspettando 
le lodi del mondo: 
il mondo è un cattivo pagatore 
e paga sempre con l'ingratitudine.
(Don Bosco)




giovedì 23 maggio 2013

Capire se stessi

Capire se stessi è il lavoro 
più difficile... capire 
quando è il momento di fermarsi, 
quando è il momento di darsi, 
di conoscersi, 
di rendersi conto che 
non si può sempre fuggire, 
che bisogna anche fermarsi. 
E nell’istante in cui ti fermi, 
fare silenzio e permettere 
al tuo silenzio di parlarti.


mercoledì 22 maggio 2013

Pensiero mattutino

La vita è fatta di delusioni, 
botte e lividi che nemmeno 
il tempo è capace di cancellare.  
La Vita è fatta di partenze 
e di ritorni, 
però una cosa ho imparato, 
 in tutta questa spirale 
di esperienze negative…  
che si potrà anche soffrire, 
stare male, piangere fino 
a sentir doloranti gli occhi…  
ma ci si rialza sempre,  
perchè nulla è più importante 
di noi stessi e della nostra vita, 
 che è il dono più prezioso 
che abbiamo…

buongiorno a tutti

 

sabato 18 maggio 2013

Incastri

"… gli incastri della vita ………
come il cubo di Rubik …. bisogna
provare, provare, provare …….."
 
 

venerdì 17 maggio 2013

Tempo al tempo

“Il tempo è galantuomo 
e rimette ogni cosa 
al suo posto.” 

Le storie lasciano cicatrici 
che soltanto con il tempo 
si rimargineranno.
Sì,è una ferita che all’inizio 
fa male, poi comincia a prudere, 
poi smette di darti dolore, 
ma il segno resta lì…
dopo la si vede solo se la si cerca, 
è il loro ricordo che resta indelebile.
Ti rimarrà dentro ciò che hai imparato 
da loro, ossia che qualcuno 
ha lasciato dentro di Te prima 
l’amore e poi la durezza.
Affronterai le tue scelte 
con qualche cicatrice in più 
e molta prudenza.

giovedì 16 maggio 2013

Serenità

 
“Concedimi la serenità per accettare 
ciò che non posso cambiare, 
il coraggio per cambiare 
ciò che posso e la saggezza 
per riconoscere la differenza.” 



Quanto pesa un bicchiere d’acqua?

Siamo all’Università di Berkley, in California. 
Un professore della Facoltà di Psicologia fa il suo ingresso in aula, come ogni martedì. 
Il corso è uno dei più gremiti e decine di studenti parlano del più e del meno prima dell’inizio della lezione. 
Il professore arriva con il classico quarto d’ora accademico di ritardo. 
 Tutto sembra nella norma, ad eccezione di un piccolo particolare: il prof. ha in mano un bicchiere d’acqua.
Nessuno nota questo dettaglio finché il professore, sempre con il bicchiere d’acqua in mano, inizia a girovagare tra i banchi dell’aula. In silenzio. 
Gli studenti si scambiano sguardi divertiti, ma non particolarmente sorpresi
Sembrano dirsi: “eccoci qua: oggi la lezione riguarderà sicuramente l’ottimismo. 
Il prof. ci chiederà se il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto. Alcuni diranno che è mezzo pieno. 
Altri diranno che è mezzo vuoto. 
I nerd diranno che è completamente pieno: per metà d’acqua e per l’altra metà d’aria! Tutto così scontato!”
Il professore invece si ferma e domanda ai suoi studenti: “Secondo voi quanto pesa questo bicchiere d’acqua?”
Gli studenti sembrano un po’ spiazzati da questa domanda, ma in molti rispondono: il bicchiere ha certamente un peso compreso tra i 200 e i 300 grammi. 
Il professore aspetta che tutti gli studenti abbiano risposto e poi propone il suo punto di vista: “Il peso assoluto del bicchiere d’acqua è irrilevante. 
Ciò che conta davvero è per quanto tempo lo tenete sollevato.” Felice di aver catturato l’attenzione dei suoi studenti, il professore continua: “Sollevatelo per 1 minuto e non avrete problemi. 
Sollevatelo per 1 ora e vi ritroverete un braccio dolorante. Sollevatelo per un’intera giornata e vi ritroverete un braccio paralizzato.”
Gli studenti continuano ad ascoltare attentamente il loro professore di psicologia: “In ognuno di questi tre casi il peso del bicchiere non è cambiato. 
Eppure, più il tempo passa, più il bicchiere sembra diventare pesante. 
Lo stress e le preoccupazioni sono come questo bicchiere d’acqua. Piccole o grandi che siano, ciò che conta è quanto tempo dedichiamo loro. 
Se gli dedichiamo il tempo minimo indispensabile, la nostra mente non ne risente. 
Se iniziamo a pensarci più volte durante la giornata, la nostra mente inizia ad essere stanca e nervosa. 
Se pensiamo continuamente alle nostre preoccupazioni, la nostra mente si paralizza.” Il professore capisce di avere la completa attenzione dei suoi studenti e decide di concludere il suo ragionamento: “Per ritrovare la serenità dovete imparare a lasciare andare stress e preoccupazioni. 
Dovete imparare a dedicare loro il minor tempo possibile, focalizzando la vostra attenzione su ciò che volete e non su ciò che non volete.  
Dovete imparare a mettere giù il bicchiere d’acqua.”

mercoledì 15 maggio 2013

Power of ....


Il potere della mente consiste 
nel cogliere le differenze;
 quello del cuore, 
nel cogliere le similitudini. 


martedì 14 maggio 2013

In un minuto


In un minuto 
c’è il tempo 
per decisioni 
e scelte 
che il minuto 
successivo 
rovescerà. 



giovedì 9 maggio 2013

Futuro

L’esistenza di ogni essere umano 
è una partita giocata 
fra bisogno e desiderio.

ma senza arbitro…

mercoledì 8 maggio 2013

:-) :-) :-)

grazie del pensiero ...
la prossima volta 
la cantiamo insieme..



in italiano

martedì 7 maggio 2013

lunedì 6 maggio 2013

Essere quel che si è ....


Nella vita ogni cosa ha il suo perché
ed ognuno ha la sua ragione.
Ogni pianta ha la sua radice
ed ogni uomo ha il suo passato.
Ogni cosa ha il suo colore
ed ogni uomo ha la sua pelle.
Non si può fermare il vento
e non si possono cancellare i sogni.
Bisogna essere quel che si è
bisogna vivere con il proprio perché.



sabato 4 maggio 2013

La vita


La vita è un'isola in un oceano 
di solitudine: le sue scogliere 
sono le speranze,i suoi alberi sono i sogni, 
i suoi fiori sono la vita solitaria, 
i suoi ruscelli sono la sete.
La vostra vita, uomini, miei simili, 
è un'isola,distaccata da ogni altra 
isola e regione. 


K. Gibran



giovedì 2 maggio 2013

Padrone del tempo



In molti non capiscono che il vero 
lusso è riprendersi il proprio tempo. 
Il "permesso di essere se stessi" 
negato all’uomo intrappolato 
dai ritmi frenetici
ed innaturali delle metropoli grigie.
In troppi hanno il nostro tempo 
in mano oltre a noi stessi:
Ed è per questo che appena posso 
torno ad essere Re assoluto 
del Mio Tempo.