mercoledì 18 dicembre 2013

Una storiella

Nella favolosa città di Teheran, si sta svolgendo un censimento sulla popolazione e tutti i cittadini, vi si devono recare per certificare la loro esistenza.
Un vecchio con il nipotino, abitanti sulle montagne, in un  villaggio molto lontano dalla capitale, si preparano per fare questo lungo viaggio.
A disposizione hanno un solo asinello.
Pian piano si incamminano, per potersi presentare ai funzionari addetti al censimento.
Mentre  il bambino è seduto sul dorso dell’asino e il vecchio gli cammina accanto,  incontrano un gruppo di persone  e dopo averle superate, quando queste si allontanano, il vecchio percepisce i loro commenti:
“Guarda come è maleducato quel bambino, lui sta sull’asino, mentre il vecchio che ha le gambe stanche, cammina a piedi...”
Il vecchio non dice nulla, fa scendere il bambino e sale sull’asino.
Incontrano un altro gruppo di persone e dopo averle superare, di nuovo sente dei commenti:
“ Guarda quel secchione, che egoista, con un bambino così piccolo, con le gambe così corte, lui sta sull’asino e il povero bimbo, deve corrergli appresso….”
Il vecchio, non commenta, ma prende il bambino, facendolo sedere sul dorso dell’asino vicino a sé.
Incontrano un altro gruppo di persone e dopo averle superare, sente nuovamente dei commenti:
“Hai visto quei due lì?  Con un asinello così piccolo, gli stanno sopra entrambi, finiranno per sfiancarlo…”
Il vecchio, ancora una volta non dice nulla, ma prende il bambino per mano, scendendo dall’asino ed insieme si incamminano a piedi.
Dopo qualche chilometro incontrano ancora delle persone, che li salutano, ma mentre si allontanano, queste, commentano ridacchiando:
“Avete visto quei due lì?  Devono essere proprio stupidi!   
Hanno un asino a disposizione e vanno a piedi….”

Morale della metafora:  quando fate qualcosa, fatelo per voi, perché se lo fate per avere l’approvazione degli altri, state sicuri che non l’otterrete mai.



martedì 10 dicembre 2013

Life

Nella vita esiste 
una specie di regola 
invisibile per cui ciò 
che si è iniziato un giorno 
prima o poi lo si deve 
portare a termine». 



lunedì 9 dicembre 2013

Buongiorno

A chi insegue 
un sogno nella vita, 
ai tenaci, 
ai testardi, 
agli ostinati, 
a chi cade e si rialza, 
a chi ci prova sempre 
e a chi non molla mai 
un augurio di Buona Giornata.
 
 
 
 

lunedì 25 novembre 2013

Il percorso


Ci siamo tra un mese e mezzo 
inizierà il mio cammino 
verso una nuova rinascita 
una nuova occasione
che mi si prospetta e che 
questa volta non mi lascerò 
sfuggire.
Ci mettiamo anzi mi mettto
in cammino ...

giovedì 21 novembre 2013

Altalena

Ogni giorno viviamo su un’altalena
in cui se ci si lancia 
forte possiamo arrivare 
a toccare il cielo
per poi pareggiare 
il conto con le concrete 
delusioni che ahimè,
tenderanno a procurarci 
reazioni emotive improvvise 
e poco prevedibili.


Il Mondo non è che una continua altalena.
Tutte le cose vanno su e giù senza posa.



mercoledì 20 novembre 2013

I Saggi

Per spiegare meglio quello che scrivo e posto qui su questo umile blog oggi faccio mia una frase di Romano Battaglia  
 
"Le belle parole dei saggi 
e dei poeti di tutto il mondo 
mi aiutano spesso a dire 
quello che non so esprimere."
 

martedì 19 novembre 2013

Domani




E’ veramente felice 
e padrone di sé 
chi aspetta il domani 
senza preoccupazione: 
se uno dice: 
“Ho vissuto”, 
ogni giorno alzarsi 
al mattino 
gli appare 
 come un guadagno.


lunedì 18 novembre 2013

Panchina

Seduto sulla panchina,
nel momento in cui 
ritrovo me stesso, 
aspetto il futuro.
 
 

sabato 16 novembre 2013

Pensiero del Giorno

Tutto ciò che viene detto 
con il cuore arriva 
inevitabilmente al cuore...


venerdì 15 novembre 2013

Sogni

La vedi quella finestra 
con i panni stesi?
Quelli sono i miei sogni,
appesi come panni stesi 
dai colori discreti,
 che danzano mentre asciugano.
 
 già danzano su corde da equilibrista...
in bilico tra una molletta e il vento...
...gracili come anime 
ad aspettar il sole!!!
 anche Io sto attendendo il sole 
ma quello dentro di me.
 
 

giovedì 14 novembre 2013

Percorsi

Ognuno di noi ha un percorso da fare, durante il quale ci si arricchisce di tutto ciò che è utile per diventare una persona migliore.
Lo facciamo cercando di conoscere noi stessi, lavorando su noi stessi, imparando ad amare,   e per riuscire ad amare gli altri dobbiamo imparare ad amare noi stessi.
In questo percorso che non ha mai fine e che può solo essere rallentato, ma mai fermato, ad un certo punto capita di venire affiancati da un’altra persona che sta facendo il suo percorso.
Si avanza paralleli, ci si prende per mano e magari si seguita anche allo stesso ritmo, ma nessuno può fare lo stesso percorso dell’altro, ognuno ha il suo.
Si procede fianco a fianco nella stessa direzione e non uno dietro l’altro.
E se poi un giorno, uno dei due dovesse prendere un bivio....beh, lo si può anche aspettare, ma solo per poco.
E infine, dopo aver atteso il tempo essenziale, non puoi far altro che girarti, fare spallucce e proseguire il  proprio percorso, senza rancore.
Non bisognerebbe perdere di vista la crescita personale, dovrebbe essere sempre al primo posto e non come egoismo, ma come la possibilità di poter offrire di più a se stessi e agli altri.



"Ci si sceglie per farsela un po’ in compagnia,
questo viaggio in cui non si ripassa dal via…”

mercoledì 13 novembre 2013

Le matite

Ci sono cinque cose che devi sapere prima che io ti mandi nel mondo, ricordale sempre e diventerai una buona matita: 
 1. Potrai fare cose grandi, ma solo se ti lascerai portare per mano 
2. Di tanto in tanto dovrai sopportare una dolorosa "temperata", ma è necessario se vuoi diventare una matita migliore 
3. Avrai l'abilità di correggere qualsiasi errore tu possa fare 
4. La parte più importante di te sarà sempre il tuo interno 
5. A prescindere dalle condizioni, lascia sempre un segno chiaro e leggibile, per quanto difficile sia la situazione.


se anche noi ci comportassimo come le matite
potremmo lasciare un segno nella nostra
vita. 

martedì 12 novembre 2013

Frutti

Ogni seme di servizio 
utile che pianterete 
nella vita e nel lavoro, 
non potrà che germogliare 
e premiarvi con abbondanza 
di frutti.



lunedì 11 novembre 2013

Vivi e lascia Vivere

«Ogni tanto tenta di vivere e basta. 
Vivi semplicemente. 
Non lottare e non forzare la vita. 
Osserva in silenzio ciò che accade. 
Lascia accadere ciò che accade. 
Permetti a ciò che è, di esistere. 
Lascia cadere ogni tensione 
e lascia che la vita fluisca, 
che accada. 
E ciò che accade, 
te lo garantisco, libera.» 

Osho

venerdì 8 novembre 2013

Osiamo

"è veramente bello 
battersi con persuasione, 
abbracciare con passione, 
perdere con classe 
e vincere osando... 
perchè il mondo 
appartiene a chi osa! 
La vita è troppo bella 
per essere insignificante!!!"

(Charles Chaplin)


giovedì 7 novembre 2013

Il Successo

Il successo 
non è vincere sempre, 
il successo è vincere 
le proprie paure, 
avendo il coraggio 
di tentare sempre. 
Non bisogna dimostrare 
 nulla agli altri, 
ma solo a se stessi.




mercoledì 6 novembre 2013

Dimenticare

Dimenticare 
non vuol dire cancellare,

ma ricordare 
senza soffrire.




martedì 5 novembre 2013

Dignità

"C’è una dignità immensa, 
nella gente, quando si porta 
addosso le proprie paure, 
senza barare."


sabato 2 novembre 2013

Commemorazione dei defunti

 

"I morti sono importanti 
perchè ci indicano la strada
sono il nostro orizzonte, 
e dimenticarseli significa
smettere di chiedersi 
che senso ha la vita."
 
 
Oggi dedichiamo una preghiera 
a tutti i nostri cari scomparsi.

giovedì 31 ottobre 2013

Il viaggio

Credo che ognuno di noi abbia il sacrosanto diritto e dovere verso se stesso di cercare la propria strada anche se la strada è sassosa; anche se spesso ci si è trovati da soli lungo questo cammino sconosciuto; anche se spesso il buio intorno ci scoraggia perchè abbiamo confuso i sentieri e ci siamo ritrovati dove non vorremmo; anche se siamo in ritardo sul nostro tabellino di marcia; anche se alla fine della corsa non troveremo nessuno ad aspettarci, ad abbracciarci e a batterci le mani, qualcuno ad asciugare il nostro sudore ed  ascoltare il nostro viaggio. 
Anche allora dobbiamo essere consapevoli che quel cammino andava fatto e non pentirci dei nostri sbagli, chiedere scusa se abbiamo ferito essere consapevoli delle nostre debolezze e mostrarle agli altri ma essere anche consapevoli della nostra forza che ci ha portato lontano.

A tutti i viaggiatori a coloro che pensano che viaggiare sia faticoso e che aspettano dico che forse è piu faticoso aspettare, io ho aspettato troppo e adesso sono in ritardo con uno zaino pieno di errori mi accingo a compiere il mio cammino e quando arriverò alla meta, perchè  sono sicuro di arrivarci, mi guarderò indietro solo per un secondo guarderò a questi ultimi anni sorridendo e pensando che alle volte anche i guerrieri hanno bisogno di sentirsi vittime e hanno bisogno di avere delle scuse per fermarsi !!!
 
 
 
 

mercoledì 30 ottobre 2013

Il Faro

Per l’uomo di mare il faro 
è l’occhio amico 
che gli indica la strada sicura, 
per l’uomo comune il  faro è un palazzo 
in mezzo al mare, 
una costruzione misteriosa 
innalzata da uomini d’ingegno, 
che può affrontare 
le più terribili tempeste, 
lambendo il mare con la sua luce.


..sono solo ma ti faccio compagnia, illumino la tua rotta, sono una luce di riferimento per farti arrivare alla meta, non potremo mai raggiungerci e la nostra distanza rappresenta la nostra salvezza, conta sempre su di me io non ti tradirò.

martedì 29 ottobre 2013

Pazzi o Sognatori

Bisogna esser pazzi, 
non sognatori.
Essere al di qua 
dell’assestamento, 
non al di là.
Un pazzo può ancora rinsavire,
al sognatore non resta 
che staccarsi da terra.
Il pazzo ha dei nemici.
Il sognatore non ha che se stesso.


lunedì 28 ottobre 2013

Ricordi

A me piace ricordare."
“Non ti fa bene ricordare.”
“Può darsi”
” Ma i ricordi sono 
tutto ciò che mi resta.




domenica 27 ottobre 2013

Speranze

"Riempi le tasche di sogni, 
di speranze, di polvere di stelle 
e “semi di arcobaleni” 
da tirare fuori nei tempi bui, 
pieni di nulla."



buongiorno e buona domenica

sabato 26 ottobre 2013

Dreamer

"Poiché un sognatore 
è colui che vede 
la sua strada 
solo al chiaro di luna, 
la sua punizione 
è vedere l'alba 
prima del resto 
del mondo"



venerdì 25 ottobre 2013

Per Lucia

La morte trasforma ogni istante 
in un elemento di vuoto, 
assenza di qualcosa che riempiva 
i tuoi pensieri, ed ora non c’è più.



 C’è una ragione per ogni cosa. 
Anche alla morte c’è una ragione. 
E anche all’amore perduto. 
Se la morte ce lo porta via rimane 
sempre un amore. 
Assume una forma diversa, 
nient’altro. 
Non puoi vedere la persona sorridere, 
non le porti da mangiare, 
non le arruffi i capelli… 
Ma quando questi sensi 
si indeboliscono, 
un altro si rafforza. 
La memoria. 
Essa diviene tua compagna. 
Tu l’alimenti, tu la serbi, 
ci danzi assieme. 
La vita deve avere un termine, 
l’amore no.


ciao Lucì riposa in pace

 

giovedì 24 ottobre 2013

Passioni e regole






Bisogno

Abbiamo tutti bisogno 
di meno se e forse, 
dovremmo avere più idee 
sicure e decise.
Abbiamo tutti bisogno 
di più sorrisi sinceri 
e viaggi che devono avvenire, 
trascorrere con le persone 
migliori della nostra vita.
Abbiamo tutti bisogno 
di rimanere con noi, 
senza perderci 
per motivi futili 
e stringerci forte. 
Abbiamo tutti bisogno
di un abbraccio” 



Un abbraccio fa volare verso nuove dimensioni.
 Non lesinate sugli abbracci. 
Chiedetene se ne avete bisogno 
e datene tanti. 

 

mercoledì 23 ottobre 2013

Giudicare

Non possiamo mai giudicare 
le vite degli altri, 
perchè ogni persona 
conosce solo il suo dolore 
e le sue rinunce. 
Una cosa è sentire 
di essere sul giusto cammino, 
ma un’altra è pensare 
che il tuo sia l’unico cammino.

P. Coelho



martedì 22 ottobre 2013

Treni

"Molto più semplice 
innalzare un muro 
che costruire un ponte"


Ferite


Le ferite si chiudono, 
ci vuole un po’ 
ma si chiudono. 
Quelle della pelle 
si chiudono tutte.
Quelle della mente 
invece si riaprono 
a piacimento quando meno 
te lo aspetti.




lunedì 21 ottobre 2013

Vivere

"Si vive una volta soltanto
bisogna imparare ad amare
e a vivere
quando ancora non è tardi
per credere
propizio il giorno a venire
meno buia la notte,
incerta la tristezza,
a volte bastano
due pagine di un libro
per credere
eterna l’eternità,
eterni i tuoi baci
sempre tra il ricordo
e la speranza."

M. Vasquez Montalban


venerdì 18 ottobre 2013

Tregua

Chiedo solo 
un po’ di tregua 
nella mia vita.
Chiedo cosi tanto?
” 


giovedì 17 ottobre 2013

Sognatori

Per noi sognatori 
c’è sempre un altrove 
da raggiungere.” 


mercoledì 16 ottobre 2013

Pensiero del mattino



La maggior parte delle persone, ed anche io, trova più facile confidarsi ed essere sinceri con persone sconosciute che con un ‘amico/a.
Tutti noi abbiamo problemi, preoccupazioni, piccoli disagi e pensieri.
Ci sono persone che hanno cicatrici nascoste dietro un sorriso, persone che aprono  le braccia al futuro pur avendo conti in sospeso con il passato… persone che avrebbero il diritto di urlare contro e invece sussurrano con serenità. 
Ci sono persone che hanno gli animi rotti ma in fondo sono portatori sani di positività.
Quando vedete una persona sempre allegra, di certo è anche brava a nascondere tutto ciò.