Barattolo vuoto
Se ci fermassimo ogni tanto
a riflettere per capire
quali siano le
cose importanti
della vita e perchè spesso
ci scappano di mano,
basta
un ... BARATTOLO
Un professore di filosofia, davanti alla sua classe, prese un grande
barattolo vuoto e lo riempì di palle da golf.
Chiese allora ai suoi
studenti se il barattolo fosse pieno, e loro, risposero di sì.
Allora
il professore prese una scatola di palline di vetro, e le versò nel
barattolo. Le palline di vetro riempirono gli spazi vuoti tra le palline
da golf.
Chiese di nuovo agli studenti se il barattolo fosse pieno, e
di nuovo quelli risposero di sì.
Allora il professore prese una
scatola di sabbia che, una volta versata nel barattolo, andò a riempire
tutti gli spazi vuoti.
Ancora una volta gli studenti, interrogati,
risposero che il barattolo era pieno.
Il professore aggiunse infine
una tazza di caffè al contenuto del barattolo, e questo andò a riempire
tutti gli spazi vuoti tra la sabbia.
Il professore allora si mise a spiegare….
Questo barattolo rappresenta la vita: le palle da golf sono le
cose importanti, come la famiglia, i figli, gli amici, l’amore, la salute, la
felicità, la cultura…..
Sono cose che, anche se perdessimo tutto il
resto, e ci restassero solo quelle, la nostra vita ci sembrerebbe sempre
piena!.
Le palline di vetro sono le altre cose che ci importano, come
il lavoro, la casa, la macchina…..la sabbia è tutto il resto, le piccole
cose…..
Se prima di tutto mettessimo nel barattolo la sabbia, non ci
sarebbe posto per le palline di vetro, nè per le palle da golf.
La
stessa cosa succede con la vita: se utilizziamo tutto il nostro tempo ed
energia per le cose piccole, non avremo mai uno spazio per le cose
realmente importanti!
Stabilisci le tue priorità: il resto è solo
sabbia.
Uno degli studenti alzò la mano, e chiese cosa rappresentasse
il caffè.
Il professore sorrise e rispose: “E’ per dimostrare che non
importa quanto occupata possa sembrare la nostra vita, c’è sempre posto
per una tazzina di caffè con un amico!”.
Nessun commento:
Posta un commento